Funzioni Strumentali 2023-2024

 

Area Referenti
AREA 1 GESTIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Grosso Ferdinanda

Caparelli Maria Carmela

  • Coordinamento delle attività del Piano dell’Offerta Formativa della scuola infanzia, primaria e          secondaria di primo grado sulla base dei criteri operativi del Collegio dei Docenti
  • Coordinamento della progettazione curricolare e revisione dei “Curricoli continui” scuola dell’infanzia-scuola primaria-secondaria di primo grado sulla base del materiale fornito dai Consigli di intersezione/interclasse e dai Consigli di Classe
  • Elaborazione di specifici progetti attinenti al PTOF in coordinamento con i docenti referenti e con il Dirigente Scolastico
  • Aggiornamento del PTOF triennio 2019/2022 e stesura organica; visibilità del PTOF triennio 2019/2022
  • Coordinamento delle attività extracurriculari
  • Progettazione integrata (coordinamento attività della scuola con le Istituzioni)
  • Supporto ai docenti sull’organizzazione delle visite guidate e/o viaggi di istruzione (scuola dell’infanzia e primaria)
AREA 2: INCLUSIVITA’: DISABILITA’ – DSA – BES – ALUNNI STRANIERI Ferrante Maria Antonietta
  • Supporto ai docenti e alle famiglie per favorire l’accoglienza e l’integrazione degli alunni con disabilità, DSA, BES
  • Coordinamento degli insegnanti di sostegno in servizio nell’Istituto
  • Coordinamento delle attività di raccordo tra gli insegnanti, i genitori, e gli specialisti esterni
  • Predisposizione delle linee guida per l’elaborazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI)
  • Supporto per la stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP)
  • Cura dell’adeguamento della documentazione in riferimento alla normativa vigente
  • Diffusione della conoscenza degli strumenti compensativi che possono essere adottati al fine di migliorare le prestazioni degli alunni
  • Promozione della comunicazione e della collaborazione tra scuola e territorio sui temi dell’accoglienza, delle relazioni interculturali, del rapporto con le famiglie
  • Coordinamento dei docenti nelle classi in cui sono presenti alunni con DSA, BES e alunni stranieri per rilevare criticità e individuare percorsi metodologico-didattici rispondenti ai casi specifici presentati
  • Coordinamento dei GLH Operativi e d’Istituto
  • Collaborazione nella definizione e nel coordinamento delle iniziative di formazione e dei progetti inerenti alla disabilità
  • Diffusione della cultura dell’Inclusività
  • Cura della documentazione e della diffusione delle informazioni
  • Collaborazione nel settore di appartenenza alla stesura del PTOF
  • Cura e aggiornamento del Piano Annuale per l’Inclusività
  • Coordinamento della commissione Inclusività
AREA 3: VALUTAZIONE – FORMAZIONE DOCENTI Caparelli Maria Carmela

Sinimarco Gennaro

  • Coordinamento INVALSI
  • Monitoraggio Prove Invalsi e condivisione dei risultati, lettura delle rilevazioni dei dati ai fini dell’individuazione delle criticità nel processo di insegnamento-apprendimenti
  • Raccordo con gli enti esterni di valutazione (Invalsi, Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – ex IRRE, Università ecc)
  • Autovalutazione d’Istituto attraverso la somministrazione dei questionari a docenti, alunni e genitori
  • Rilevazione dei bisogni formativi dei Docenti e predisposizione del relativo Piano di aggiornamento
  • Redazione del Bilancio Sociale dell’Istituto in collaborazione con il NIV
  • Monitoraggio per l’individuazione degli esiti formativi degli alunni durante i passaggi tra i diversi ordini di scuola
  • Promozione della partecipazione degli alunni a gare e competizioni
  • Collaborazione nel settore di appartenenza alla stesura del PTOF
  • Relazioni con i collaboratori del Dirigente Scolastico e con le altre Funzioni Strumentali
AREA 4: INNOVAZIONE TECNOLOGICA  

 

 

  • Cura della comunicazione interna attraverso l’uso di posta elettronica e aggiornamento mailing list dei docenti dell’Istituto
  • Attività di consulenza rivolta ai docenti
  • Collaborazione con i responsabili dei laboratori informatici della scuola
  • Consulenza per acquisti di software didattico e hardware
  • Supporto ai docenti nella gestione degli strumenti dell’insegnante in formato elettronico
  • Collaborazione nella cura ed attivazione dei Progetti PON FSE e FESR (informazione, progettazione, esecuzione, verifica, controllo delle operazioni) in stretto contatto con il Ds, il DSGA e gli Uffici di Segreteria
  • Collaborazione con il Dirigente Scolastico sugli aspetti multimediali delle progettazione e delle attività
  • Promozione dell’utilizzo di applicazioni open source per favorire la creazione di ambienti di apprendimento multimediali
  • Coordinamento con le altre funzioni strumentali
  • Collaborazione nel settore di appartenenza alla stesura del PTOF
AREA 5: ORIENTAMENTO – RAPPORTI CON IL TERRITORIO E GLI ENTI LOCALI  

Granieri Rosalba

Sinimarco Gennaro

  • Coordinamento delle attività di progettazione e di programmazione in relazione all’orientamento scolastico
  • Incontri con gli alunni delle classi terze per la conoscenza dell’ordinamento scolastico nazionale e della realtà territoriale in riferimento ai vari istituti o corsi professionali
  • Cura delle relazioni con le realtà scolastiche del territorio
  • Predisposizione di interventi connessi alla prevenzione degli abbandoni e della dispersione scolastica
  • Supporto ai docenti sulla progettazione e realizzazione di viaggi di istruzione e visite guidate
  • Predisposizione del Piano Annuale dei viaggi di istruzione e delle visite guidate
  • Raccolta e scambio delle informazioni sulle situazioni di disadattamento/disagio, problemi di studio/apprendimento, svantaggio, in collaborazione con la Funzione Strumentale dell’Area 2 e predisposizione di iniziative per affrontare le difficoltà e assicurare a tutti gli studenti esperienze di successo formativo
  • Elaborazione e promozione di strategie di intervento didattico e di pratiche d’ aiuto per gli alunni “a rischio” nella scuola secondaria di primo grado
  • Coordinamento dei progetti finalizzati alla prevenzione della dispersione scolastica
  • Cura della documentazione e della diffusione delle informazioni
  • Collaborazione nel settore di appartenenza alla stesura del PTOF
Accessibility